(+86)10-5870 6869 contact@dynasty-tours.cn

Tibet e Kham

Il Kham è una regione spesso dimenticata, pur essendo parte integrante del Tibet. Grazie al turismo limitato, ha saputo preservare il suo patrimonio culturale. Durante questo viaggio, incontrerete il popolo tibetano dai mille colori e scoprirete un luogo in cui la parola “avventura” assume un significato autentico. Esplorare il Tibet, con i suoi splendidi palazzi e monasteri, dona una felicità profonda e genuina.

官方电话

(+86)10-5870 6869

Home Destinazioni Da Non Perdere
  • Detail
  • Journey

Itinerario: Chengdu – Kangding – Tagong – Tsetang – Gyantse – Shigatse – Lhasa – Xining


D1

Giorno 1: CHENGDU

 

Via Qintai – Tempio Taoista Qingyang – Casa da tè

Arrivo a Chengdu, capitale della provincia del Sichuan. Passeggiata nella città vecchia lungo la via Qintai, dove antiche residenze sono state trasformate in negozi e ristoranti.

Pranzo in città con degustazione del famoso mapo tofu. Attenzione: la cucina sichuanese è rinomata per i suoi sapori piccanti e speziati!

Visita al Tempio Taoista Qingyang, il più grande della regione. Pausa in una tipica casa da tè per assaporare il tè locale.

Cena nel quartiere antico. Pernottamento in hotel.

D2

Giorno 2: CHENGDU / KANGDING

 

Base dei Panda – Ponte Luding

Colazione in hotel.

Partenza per Kangding lungo una strada panoramica tra formazioni rocciose, foreste e cascate.

Visita al Centro di Ricerca dei Panda Giganti di Chengdu, seguita da una passeggiata in una valle verde con fiumi cristallini.

Pranzo lungo il percorso, poi attraversamento del tunnel Erlang Shan (8,6 km).

Visita al celebre ponte Luding, importante monumento storico, soprattutto durante la Lunga Marcia dell’Esercito Rosso.

Arrivo a Kangding nel pomeriggio, antica capitale del Kham.

Cena tradizionale. Pernottamento in hotel.

D3

Giorno 3: KANGDING / TAGONG

 

Monastero di Tagong – Colline con bandiere di preghiera – Praterie

Colazione in hotel.

Visita a un monastero lungo il percorso, con attraversamento del passo Zheduo (4.290 m).

Scoperta di Tagong: il grande monastero, la collina ricoperta di bandiere di preghiera e le praterie circostanti.

Incontro con famiglie nomadi.

Pranzo e cena durante le visite. Pernottamento in hotel.

D4

Giorno 4: TAGONG / KANGDING

 

Scuola primaria – Stupa dorato di Muya

Dopo colazione, visita a una scuola fondata dall’ONG ASENT nel 2006 a sostegno dell’educazione locale.

Proseguimento verso lo stupa dorato di Muya, con splendida vista sul Monte Yala.

Pranzo e ritorno a Kangding. Cena e pernottamento in hotel.


D5

Giorno 5: KANGDING / CHENGDU / LHASA / TSETANG

 

Tsetang – Monastero di Mindroling – Riposo

Colazione e volo per Lhasa via Chengdu.

Accoglienza e trasferimento a Tsetang, culla della civiltà tibetana.

Visita al monastero di Mindroling e tempo per acclimatarsi all’altitudine.

Cena e pernottamento in hotel.

D6

Giorno 6: TSETANG

 

Monastero di Samye – Palazzo di Yongbulakang

Colazione, poi escursione al monastero di Samye, il primo costruito in Tibet sotto il re Trisong Detsen, ispirato all’università indiana di Odantapuri.

Passeggiata nel villaggio di Samye. Pranzo, poi visita al Palazzo di Yongbulakang, considerato una delle costruzioni più antiche del Tibet.

Cena e pernottamento in hotel.

D7

Giorno 7: TSETANG / GYANTSE

 

Lago Yamdrok – Monastero di Palkhor

Partenza per Gyantse con sosta al sacro Lago Yamdrok (4.441 m), noto per le sue acque turchesi.

Pranzo lungo il percorso. Attraversamento del passo Karola (4.200 m), con vista sui ghiacciai.

Arrivo a Gyantse (3.900 m) e visita al monastero di Palkhor.

Cena e pernottamento in hotel.

D8

Giorno 8: GYANTSE / SHIGATSE

 

Mulino d’orzo – Palazzo Pala – Monastero di Tashi Lhunpo

Visita a un tradizionale mulino d’orzo, poi al palazzo aristocratico Pala.

Arrivo a Shigatse, seconda città del Tibet e residenza del Panchen Lama.

Visita al monastero di Tashi Lhunpo, centro spirituale della scuola Gelugpa del buddhismo tibetano.

Pranzo, cena e pernottamento in hotel.


D9

Giorno 9: SHIGATSE / LHASA

 

Valle del Brahmaputra – Fabbrica d’incenso – Norbulingka

Trasferimento panoramico a Lhasa lungo la valle del fiume Brahmaputra.

Visita a una fabbrica di incenso e al Norbulingka, antica residenza estiva del Dalai Lama.

Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

D10

Giorno 10: LHASA

 

Monasteri di Drepung e Sera

Visita al monastero di Drepung, uno dei tre grandi monasteri di Lhasa. Ritorno in città per il pranzo.

Nel pomeriggio, visita al monastero di Sera, famoso per i dibattiti dei monaci nei giardini.

Cena e pernottamento in hotel.

D11

Giorno 11: LHASA

 

Palazzo del Potala – Tempio di Jokhang – Via Barkhor

Visita al Palazzo del Potala, simbolo del Tibet e mausoleo dei Dalai Lama (Patrimonio UNESCO).

Proseguimento al tempio di Jokhang, il più sacro tra i santuari buddhisti.

Passeggiata lungo la via Barkhor, centro di pellegrinaggio e mercato tradizionale animato.

Cena e spettacolo folkloristico tibetano. Pernottamento in hotel.

D12

Giorno 12: LHASA / XINING

 

Treno del Cielo

Trasferimento alla stazione e imbarco sul “Treno del Cielo” per Xining (24 ore), la ferrovia più alta del mondo (quota massima: 5.072 m).

Pasti e pernottamento a bordo a carico dei partecipanti.

D13

Giorno 13: XINING / CHENGDU

 

Monastero di Ta’er – Volo per Chengdu

Arrivo a Xining. Pranzo, poi visita al monastero di Ta’er.

Volo per Chengdu. Pernottamento in hotel.

D14

Giorno 14: CHENGDU

 

Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

Fine del tour.