Estendendosi per oltre 7.000 km, la Via della Seta collegava l’Oriente e l’Occidente. Fin dal Medioevo, fu un’importante via commerciale tra il Regno di Mezzo e il Mediterraneo. In questo viaggio affascinante attraverserete il deserto del Taklamakan e scoprirete i misteri di questa leggendaria rotta.
官方电话
(+86)10-5870 6869
Itinerario: Pechino – Xi’an – Lanzhou – Xiahe – Lanzhou – Jiayuguan – Dunhuang – Turpan – Aksu – Hotan – Yarkand (Shache) – Kashgar – Urumqi
D1
Giorno 1: PECHINO
Arrivo – Hotel – Distretto artistico 798 – Museo Nazionale
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel con la guida.
Visita al Distretto Artistico 798, un ampio complesso di gallerie d’arte contemporanea che riflettono la Cina moderna.
Pranzo, poi visita al Museo Nazionale della Cina, situato vicino a Piazza Tian’anmen, il secondo museo più grande al mondo dopo il Louvre.
Cena e pernottamento in hotel.
D2
Giorno 2: PECHINO / XI’AN
Volo per Xi’an – Esercito di Terracotta
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo verso Xi’an.
Accoglienza da parte della guida locale e pranzo.
Visita al celebre Esercito di Terracotta, sito funerario dell’imperatore Qin Shi Huang (200 a.C.).
Cena tradizionale a base di ravioli (jiaozi). Pernottamento in hotel.
D3
Giorno 3: XI’AN / LANZHOU
Pagoda della Piccola Oca Selvatica – Grande Moschea – Calligrafia – Mura – Treno notturno
Visita mattutina alla Pagoda della Piccola Oca Selvatica e passeggiata nel quartiere storico.
Scoperta della Grande Moschea di Xi’an.
Lezione di calligrafia cinese seguita dal pranzo.
Giro in bicicletta lungo le antiche mura della città.
Trasferimento alla stazione per il treno notturno verso Lanzhou. Notte a bordo.
D4
Giorno 4: LANZHOU / XIAHE
Monastero di Labrang
Arrivo a Lanzhou. Colazione e partenza per Xiahe, affascinante cittadina che ospita il Monastero di Labrang, uno dei sei grandi monasteri della scuola Gelugpa (Cappelli Gialli).
Pranzo, poi visita del monastero, vera e propria cittadella monastica con oltre 200 edifici.
Cena e pernottamento in hotel.
D5
Giorno 5: XIAHE / GROTTE DI BINGLING / LANZHOU
Grotte di Bingling – Ponte Zhongshan
Partenza per le gole di Liujiaxia e visita alle Grotte di Bingling, un insieme di sculture buddhiste scolpite nella roccia lungo un canyon profondo 60 metri.
Accesso in barca, con viste spettacolari. Pranzo durante il percorso.
Rientro a Lanzhou e visita al ponte Zhongshan, il primo costruito sul Fiume Giallo.
Cena in città. Pernottamento in hotel.
D6
Giorno 6: LANZHOU / JIAYUGUAN
Treno per Jiayuguan – Passo di Jiayu
Colazione e trasferimento alla stazione per prendere il treno verso Jiayuguan.
Pranzo a bordo.
All’arrivo nel pomeriggio, visita al Passo di Jiayu, primo punto fortificato della Grande Muraglia a ovest.
Cena e pernottamento in hotel.
D7
Giorno 7: JIAYUGUAN / DUNHUANG
Grotte di Yulin
Colazione, poi partenza per Dunhuang.
Sosta per la visita alle grotte di Yulin.
Cena e pernottamento in hotel.
D8
Giorno 8: DUNHUANG / TURPAN
Grotte di Mogao – Lago della Mezzaluna – Dune di sabbia di Minsha – Treno notturno
Colazione, poi escursione alle Grotte di Mogao, situate 25 km a sud-est di Dunhuang.
Si estendono per 1.600 metri lungo il monte Mingsha e ospitano 492 grotte, oltre 2.400 statue e 45.000 m² di affreschi.
Pranzo durante la visita.
Visita al Lago della Mezzaluna e alle dune di sabbia di Minsha, che separano l’oasi dal deserto.
Cena in città, poi treno notturno per Turpan. Notte a bordo.
D9
Giorno 9: TURPAN
Rovine di Gaochang – Grotte dei Mille Buddha di Bezeklik – Tombe di Astana – Rovine di Jiaohe
Accoglienza alla stazione e trasferimento in hotel.
Colazione, poi escursione alle rovine di Gaochang, antica città fondata nel I secolo a.C. ai piedi dei Monti Fiammeggianti.
Visita alle Grotte Buddhiste di Bezeklik (VI–XIV sec.).
Scoperta delle tombe di Astana, alcune contenenti mummie.
Visita alle rovine di Jiaohe, antica città fortificata situata su un’isola rocciosa tra due fiumi.
Pranzo in corso di visita, cena e pernottamento in hotel.
D10
Giorno 10: TURPAN / AKSU
Minareto di Emin – Villaggio di Tuyuq – Treno notturno
Colazione, poi visita al minareto di Emin, costruito nel 1777 in onore di un capo locale.
Partenza per il villaggio antico di Tuyuq, oasi silenziosa con grotte buddhiste scavate nelle scogliere.
Pranzo nel villaggio.
Treno notturno per Aksu. Notte a bordo in cuccette.
D11
Giorno 11: AKSU / HOTAN
Stupa di Rawak – Deserto del Taklamakan – Giro in cammello
Arrivo ad Aksu, colazione e partenza per Hotan.
Sosta allo stupa di Rawak, situato a 20 km nel deserto.
Passeggiata in cammello tra le dune del Taklamakan, il secondo deserto sabbioso più grande al mondo.
Cena a Hotan. Pernottamento in hotel.
D12
Giorno 12: HOTAN / YARKAND / KASHGAR
Cimitero reale di Yarkand – Re dei Noci – Fabbriche di seta e carta
Visita alle tombe reali di Yarkand.
Passeggiata nel parco del “re dei noci”, dove cresce un noce di 500 anni.
Visita a una fabbrica di seta e a una cartiera tradizionale.
Pranzo, poi trasferimento a Kashgar.
Cena e pernottamento in hotel.
D13
Giorno 13: KASHGAR / LAGO KARAKUL
Lago Karakul – Breve escursione
Partenza per il Lago Karakul (3.800 m), sull’altopiano del Pamir.
Paesaggi himalayani spettacolari e incontro con i nomadi kirghisi.
Possibilità di breve escursione intorno al lago.
Pranzo e cena in loco. Pernottamento in una piccola locanda locale.
D14
Giorno 14: LAGO KARAKUL / OYTAGH / KASHGAR
Ghiacciaio di Oytagh
Trasferimento al ghiacciaio di Oytagh tra foreste e montagne verdeggianti.
Pranzo lungo il percorso.
Ritorno a Kashgar. Cena e pernottamento in hotel.
D15
Giorno 15: KASHGAR
Mausoleo Apak Hoja – Città vecchia – Moschea Id Kah – Bazar – Artigianato – Asilo Uiguro
Colazione e giornata dedicata alla scoperta di Kashgar.
Visita al mausoleo Apak Hoja, decorato con ceramiche verdi.
Passeggiata nella città vecchia, poi visita alla grande moschea Id Kah, che può accogliere fino a 10.000 fedeli.
Scoperta del colorato bazar di Kashgar.
Visita a un laboratorio artigianale uiguro (tappeti, coltelli, strumenti musicali).
Pranzo, poi visita a un asilo locale.
Cena e pernottamento in hotel.
D16
Giorno 16: KASHGAR / URUMQI
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo verso la prossima destinazione.
Fine del tour.