Una crociera sul Fiume Yang Tse a bordo di una nave di lusso vi porterà nel cuore della culla della Cina, offrendovi al contempo l'opportunità di ammirare alcuni dei paesaggi più spettacolari e incantevoli del paese. Scoprirete anche la città più importante della Cina, Shanghai, soprannominata la "Perla d’Oriente", oltre a Xi’an, famosa per i suoi guerrieri di terracotta, e Pechino, la capitale dell'Impero di Mezzo.
官方电话
(+86)10-5870 6869
Giorno | Città | Visite |
1 | Pechino | Accoglienza |
2 | Pechino | Piazza Tian An Men – Città Proibita – Tempio del Cielo |
3 | Pechino | Piazza Tian An Men – Città Proibita – Tempio del Cielo |
4 | Pechino | Foto agli stadi delle Olimpiadi – Introduzione al Taiji – Pranzo in casa locale – Tempio dei Lama |
5 | Pechino---Pingyao | Treno ad alta velocità per Pingyao – Città antica |
6 | Pingyao---Xi'an | Villaggio Liangcun – Monastero della Doppia Foresta – Treno per Xi’an |
7 | Xi'an | Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia – Calligrafia – Guerrieri di Terracotta – Città Vecchia – Moschea |
8 | Xi'an---Chongqing | Treno ad alta velocità per Chongqing – Villaggio Ciqikou – Crociera |
9 | Chongqing | FENGDU |
10 | Chongqing | Gole di Qutang, Gole di Wu, Piccole Gole |
11 | Yichang---Shanghai | Diga delle Tre Gole & Yichang – Shanghai |
12 | Shanghai | SHANGHAI - Ricordi di "Tintin e il Loto Blu" |
13 | Shanghai---Suzhou | Luzhi – Canali di Suzhou – Giardino del Maestro delle Reti |
14 | Shanghai | Giornata libera |
15 | Shanghai | Arrivederci |
I nostri punti di forza:
Partenza garantita a partire da 2 persone.
Sistemazione in hotel a 4 stelle.
Pasti vari e migliorati, come la fonduta cinese, i ravioli cinesi e l’anatra laccata.
Crociera di lusso sul fiume Yangtsé
Questo pacchetto comprende:
• 3 notti in crociera di lusso sul fiume Yangtsé (il programma può variare a seconda della nave scelta);
• Trasporto interno in Cina (crociera, pullman e treni ad alta velocità, se applicabile);
• Sistemazione in hotel 4 stelle o categoria equivalente;
• Pasti menzionati nel programma;
• Bevande durante i pasti a bordo della crociera (Coca-Cola, Sprite, caffè, tè e acqua);
• Visite ai siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO;
• Tutti i costi d’ingresso per le visite indicate nel programma;
• Servizi di guide francofone, tranne durante la crociera e a Chongqing;
• Costi di servizio per guide locali, autisti e facchinaggio negli hotel.
• Il tragitto in TGV Pechino/Pingyao/Xi’an/Chongqing, in seconda classe.
• Il volo Yichang/Shanghai
ELENCO HOTEL a titolo indicativo:
Pechino: Jianguo Qianmen Hotel
Pingyao: Xinglongyi Inn
Xi’an: Grand Noble Hotel
Shanghai: Golden Riverview Hotel
Crociera: China Goddess No. 5 / Victoria Jenna
Questo pacchetto non comprende
• Volo internazionale
• Spese personali
• Mance per le guide e gli autisti
• Visto cinese
Informazioni utili:
• Le guide a Pingyao sono generalmente meno professionali rispetto a quelle di altre regioni/città, e ciò difficilmente cambierà a breve termine. Vi chiediamo sinceramente comprensione e buon umore.
• Le partenze sono garantite a partire da 2 partecipanti.
• Massimo 18 partecipanti per ogni partenza.
• Le iscrizioni si chiudono 1 mese prima della partenza.
• Il check-in dell’hotel del primo giorno è previsto al più presto alle 14:00. In caso di arrivo al mattino presto, i bagagli potranno essere lasciati in deposito.
• I clienti saranno accolti all’aeroporto o alla stazione con un cartello.
• I pasti corrispondono allo standard turistico in stile cinese.
• Vi preghiamo di inviarci la fotocopia del passaporto dei clienti almeno 30 giorni prima della partenza.
• Mance: se il gruppo ha più di 10 persone: circa 4 EURO al giorno a persona per la guida e metà per l’autista; se il gruppo ha 6-9 persone: circa 30 EURO al giorno per gruppo per la guida e metà per l’autista; se il gruppo ha solo 2-5 persone: 25 EURO/giorno/gruppo per la guida e metà per l’autista.
Condizioni di pagamento
La richiesta di iscrizione deve essere accompagnata da un acconto pari al 30% del totale del viaggio.
Il saldo dovrà essere versato entro 21 giorni dalla data di partenza.
Condizioni e modalità di annullamento
Penali per l’annullamento di un tour, per persona:
1.Più di 30 giorni prima della partenza: penale del 10%.
2.Tra 30 e 21 giorni prima: penale del 20%.
3.Tra 20 e 8 giorni prima: penale del 50%.
4.Meno di 7 giorni prima della partenza: penale del 100%.
5.Se il viaggio è iniziato: penale del 100%.
D1
1° giorno: PECHINO - Primo contatto con la Cina
Arrivo a Pechino. Ospita oltre 19 milioni di abitanti ed è nel cuore della città che si ritrovano ancora le immagini sognate della "Cina imperiale".
Accoglienza e trasferimento in città. Sistemazione presso l’hotel Qianmen Jianguo o similare (check-in dalle 14:00 in poi).
Giornata di riposo e pasti liberi.
Durante il tempo libero, potrete visitare i seguenti siti a vostro ritmo e secondo i vostri interessi:
Il Mercato degli Antiquari (Liulichang), noto non solo per i suoi oggetti antichi, ma anche per la sua architettura tradizionale.
Il quartiere commerciale di Dashilan, con la sua affascinante atmosfera tipica della Pechino di inizio secolo scorso.
D2
2° giorno: PECHINO - Vita dell’Imperatore
Colazione in hotel e visita della Piazza Tian An Men, la più grande piazza pubblica del mondo e il centro geografico della città antica e moderna. Al centro della piazza si trova il Mausoleo del Presidente Mao, di fronte alla Porta della Pace Celeste.
Scoperta della celebre Città Proibita, che conta più di 900 sale, tra cui sei edifici principali:
Sala dell’Armonia Suprema, dove si svolgevano le cerimonie ufficiali.
Palazzo dell’Armonia Perfetta, utilizzato per i banchetti.
Palazzo della Purezza Celeste, la Sala del Trono, le Residenze delle Imperatrici e gli alloggi delle concubine, oggi trasformati in museo, senza dimenticare gli splendidi giardini imperiali.
Pranzo in un ristorante locale e successiva visita al Tempio del Cielo, con la sua maestosa rotonda coperta da un triplo tetto di tegole blu. Qui l’imperatore si recava due volte l’anno, durante i solstizi, per pregare per un buon raccolto.
Ritorno in hotel e cena libera.
Opzione: Spettacolo di circo.
D3
3° giorno: PECHINO - Sogno d’infanzia
Colazione in hotel.
Escursione alla Grande Muraglia (sezione Mutianyu).
Durante il viaggio, breve introduzione alla lingua cinese: una lezione di 30 minuti con la vostra guida per imparare alcune parole di questa lingua affascinante.
La Grande Muraglia è una delle meraviglie più famose al mondo. Contrariamente a quanto si crede, non è visibile dalla Luna, ma con i suoi 6.000 km di estensione resta un’opera incredibilmente impressionante. Gli storici discutono ancora sulla sua funzione: alcuni sostengono che fosse una via di comunicazione rapida tra le guarnigioni di frontiera, altri credono che servisse a difendere il paese dalle invasioni delle popolazioni delle steppe.
Disporrete di 3 ore di tempo per esplorare questa meraviglia mondiale. La sezione visitata risale alla dinastia Ming e offre una vista magnifica sulle colline circostanti.
Salita e discesa a piedi (opzione in funivia o scivolo).
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, situato nella periferia di Pechino. Questo sito straordinario è arricchito da padiglioni dai nomi poetici come "Nuvole ordinate" e "Onde di giada".
Cena libera e pernottamento in hotel.
Opzione: Cena con anatra laccata.
D4
4° giorno: PECHINO - Vita cinese
Foto agli stadi delle Olimpiadi – Introduzione al Taiji – Pranzo in casa locale – Tempio dei Lama
Colazione in hotel.
Passeggiata nel Parco Olimpico, con vista esterna del Cubo d’Acqua e del Nido d’Uccello.
Iniziazione al Taiji (ginnastica taoista).
Pranzo presso una famiglia locale nei tradizionali hutong (quartieri storici di Pechino). Durante il pranzo, parteciperete a un corso di preparazione dei veri ravioli cinesi.
Visita al Tempio dei Lama, celebre per il suo enorme Buddha di 26 metri scolpito in un unico pezzo di legno di sandalo di 8 metri di diametro.
Degustazione di tè in una tradizionale casa da tè.
Cena libera e pernottamento in hotel.
D5
5° giorno: PECHINO / PINGYAO - Dinastia Ming
Colazione in hotel, poi trasferimento alla stazione per prendere il treno ad alta velocità per Pingyao.
All’arrivo, pranzo in un ristorante locale.
Pingyao, risalente alla dinastia Ming, è una città perfettamente conservata e classificata nel Patrimonio dell’UNESCO. Non ha una “città vecchia” separata, perché tutta la città è un gioiello storico.
Tour della città:
Le mura cittadine
La banca Rishengchang, considerata la prima banca della Cina
Il Yamen (antica sede dell’amministrazione locale)
Il Tempio di Confucio
La via Ming e Qing, dove si respira l’autentica atmosfera della Cina classica
La provincia dello Shanxi è il luogo d'origine delle tagliatelle cinesi. Parteciperete a un'introduzione alle tecniche di preparazione, tra cui le famose "tagliatelle affettate" (Daoxiaomian) e altri tipi di pasta tradizionale.
Cena libera e pernottamento presso l’hotel Xinglongyi Inn (hotel di charme) o similare.
D6
6° giorno: PINGYAO / XI’AN - Vita rurale
Colazione in hotel, poi partenza per il villaggio di Liangcun, situato a 20 minuti da Pingyao. Questo villaggio è rimasto autentico e non è ancora toccato dal turismo di massa. Qui visiterete le case tradizionali e i campi coltivati, scoprendo la vita quotidiana dei contadini cinesi.
Visita del Monastero della Doppia Foresta (Shuanglin Si), famoso per le sue sculture in argilla dipinte.
Prima di recarvi alla stazione, avrete del tempo per esplorare un mercato locale tradizionale.
Dopo un pranzo tipico, rientro a Pingyao e trasferimento alla stazione ferroviaria.
Treno ad alta velocità per Xi’an (circa 3 ore di viaggio).
All’arrivo a Xi’an, una delle più antiche capitali cinesi risalente alla dinastia Qin (221 a.C.), trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento presso l’hotel Grand Noble o similare.
D7
7° giorno: XI’AN - Ritorno al 221 a.C.
Colazione in hotel.
Passeggiata nella Piazza della Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia, seguita da una visita al Tang Dynasty Ever Bright City, dove avrete la possibilità di seguire una lezione di calligrafia cinese.
Visita di una fabbrica di giada, una pietra preziosa molto importante nella cultura cinese.
Pranzo in un ristorante locale.
Escursione alle Grandi Scoperte Archeologiche di Xi’an, dove si trova l’incredibile esercito di 6.000 guerrieri di terracotta a grandezza naturale, insieme ai loro cavalli e carri.
Rientro in città e passeggiata nei quartieri antichi.
Visita della Grande Moschea, un perfetto esempio di fusione tra l’architettura cinese e la tradizione islamica.
Cena libera.
Opzione: Cena di ravioli e spettacolo della Dinastia Tang.
Pernottamento in hotel.
D8
8° giorno: XI’AN – CHONGQING - La città dinamica
Trasferimento alla stazione ferroviaria e treno ad alta velocità per Chongqing (circa 5 ore di viaggio).
All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale anglofona.
Visita dell’antico villaggio di Ciqikou, situato a circa 10 km a ovest di Chongqing, famoso per la produzione di porcellana.
Sosta fotografica presso la stazione della metropolitana di Liziba, dove il treno attraversa un edificio residenziale, creando un effetto visivo sorprendente.
Imbarco sulla nave da crociera.
Cena e pernottamento a bordo.
D9
9° giorno: FENGDU
Colazione a buffet a bordo.
Escursione a terra alla Grotta di Giada di Neve di Fengdu (inclusa).
Pranzo a buffet a bordo.
Festa di benvenuto del capitano.
Cena a buffet.
Opzione: Spettacolo dal vivo "Il Fuoco della Guerra dei Tre Regni" (290 CNY a persona) oppure tempo libero a bordo.
D10
10° giorno: Gole di Qutang, Gole di Wu, Piccole Gole
Colazione a buffet.
Opzione: Visita alla Città dell’Imperatore Bianco (290 CNY a persona) oppure tempo libero a bordo.
Crociera panoramica attraverso la Gola di Qutang.
Pranzo a buffet.
Escursione in una barca più piccola per visitare le Piccole Tre Gole (inclusa).
Opzione: Escursione estesa alle Piccolissime Tre Gole (180 CNY a persona).
Crociera panoramica attraverso la Gola di Wu.
Cena a buffet.
D11
11° giorno: Diga delle Tre Gole & Yichang – Shanghai
D12
12° giorno: SHANGHAI - Ricordi di "Tintin e il Loto Blu"
Colazione in hotel.
Scoperta della vecchia Shanghai, un dedalo di vicoli vivaci con il celebre Giardino del Mandarino Yu, risalente al XVI secolo e situato nel cuore della città antica. Passeggiata nelle strade pedonali tradizionali, ideali per gli amanti dei souvenir autentici.
Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita della Ex Concessione Francese, con passeggiata nel quartiere tipico di Tianzifang e nel Parco Fuxing, che incarna perfettamente lo stile dei giardini francesi.
Cena libera e pernottamento presso l’hotel Golden Riverview o similare.
D13
13° giorno: DA SHANGHAI A SUZHOU - Contrasti assoluti
In contrasto con la modernità di Shanghai, il viaggio continua verso Luzhi, un villaggio tradizionale con abitazioni e usanze secolari, dove il tempo sembra essersi fermato.
Mini-crociera sui piccoli canali del villaggio, un’immagine autentica della “Venezia cinese”.
Proseguimento per Suzhou, città famosa per i suoi magnifici giardini e per essere il centro storico della produzione della seta cinese.
Visita al Giardino del Maestro delle Reti, esempio perfetto dell’arte paesaggistica cinese.
Passeggiata nel quartiere storico di Shantangjie, sito UNESCO, con le sue antiche residenze e la pittoresca atmosfera d’epoca.
Visita a una fabbrica di seta, con possibilità di acquistare prodotti pregiati.
Rientro a Shanghai, cena libera e pernottamento in hotel.
D14
14° giorno: SHANGHAI - Giornata libera
Giornata a disposizione per scoprire Shanghai in autonomia.
Suggerimenti:
Bund e Pudong, per ammirare il contrasto tra gli edifici storici e i grattacieli ultramoderni.
Torre di Shanghai, per una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Museo di Shanghai, con un'impressionante collezione d’arte cinese.
Nanjing Road, la principale via dello shopping.
Pernottamento in hotel.
D15
15° giorno: SHANGHAI - Arrivederci
Colazione in hotel, poi trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.